
Enzo Sellerio Mostra alla GAM di Palermo
Le 150 fotografie, alcune inedite, esposte alla GAM di Palermo gridano e insieme sussurrano la bellezza, la tragicità, lo stupore, la magnificenza, i contrasti, la dolcezza e l'amarezza di una città unica: Palermo.
Guardandole, il senso di gratitudine cresce di pari passo con la commozione. Ogni scatto è una storia, un libro, una sceneggiatura, un racconto. Non è una visione fugace: a ogni fotografia bisogna fermarsi, attendere. Si avrà la sensazione di essere accanto al fotografo, di vivere con lui il momento, fino a quando non si percepisce il "click" che libera lo sguardo per passare a un'altra inquadratura.-
Visitare le due mostre, questa e quella, geniale, itinerante, è un’esperienza da vivere. C’è ancora tempo per farlo, e ne vale davvero la pena. Oggi, molta fotografia appare fine a sé stessa: spesso si fotografa non per raccontare, ma per autocelebrarsi. Avere la fortuna di ammirare le fotografie di Enzo Sellerio rappresenta un’occasione imperdibile per comprendere il percorso e il linguaggio fotografico, ma soprattutto per riscoprire il senso e lo scopo della fotografia.
2025
Visitare le due mostre è un’esperienza da vivere. C’è ancora tempo per farlo, e ne vale davvero la pena. Oggi, molta fotografia appare fine a sé stessa: spesso si fotografa non per raccontare, ma per autocelebrarsi. Avere la fortuna di ammirare le fotografie di Enzo Sellerio rappresenta un’occasione imperdibile per comprendere il percorso e il linguaggio fotografico, ma soprattutto per riscoprire il senso e lo scopo della fotografia.

Enzo Sellerio Mostra Itinerante
Mi sono imbattuto casualmente nella mostra itinerante di Enzo Sellerio e sono rimasto sgomento: le fotografie si vedono e si guardano sui libri, sui giornali, sugli album, attaccate ai muri dentro una cornice, a casa o nei musei, nelle mostre; non esposte nello stesso posto dove sono state scattate. Geniale idea, sono entusiasta, vorrei essere un letterato uno scrittore per poter descrivere bene tutte le emozioni che provo ma non lo sono ho provato e ho scritto delle corbellerie colossali. Seguo l'esempio del maestro decido di fotografarle tutte seguendo facilmente l'itinerario descritto sotto ogni foto. Fatto bene. Ho fatto un viaggio nella mia città inseguendo e cercando lo stesso sguardo di un grande fotografo. Dove è stato possibile ho cercato di ritrovare l'inquadratura simile ma, senza ossessione, a volte la prospettiva lo ha permesso, altre no. Gli aneddoti sono tanti da raccontare ne riporto solo uno perché credo emblematico dell'importanza di questa mostra e delle fotografie di Enzo Sellerio. Nella zona Capo/Tribunali non trovavo una delle due foto che sono in quella zona, vicine peraltro ma, io una non l'ho trovata quel giorno. Torno un altro giorno, mentre mi dirigo nella zona, in direzione del Palazzo di Giustizia mi imbatto in una rarità: tra i vicoli, un gruppo di bambini che giocano per strada rincorrendosi e schiamazzando senza cellulari in mano parlando tra di loro in corretto italiano senza volgarità verbali ne tantomeno sonore. Chiedo se sanno dov'è la fotografia che cerco, mi rispondono con indicazioni precise e dettagliate, da dove eravamo non si vedeva la foto che cercavo, loro mi dicono che ce ne sono due; da li andando diritto e poi girando a destra avrei trovato quella della macchina con i bambini e poi a sinistra davanti il Palazzo di Giustizia vecchio quella del palazzo quando lo costruivano. Avevano memorizzato le foto e a distanza senza vederle sono stati in grado di indicarmele e descriverle, due didascalie orali. Il compito del fotografo è di conservare la memoria, Enzo Sellerio non solo l'ha conservata ma l'ha anche proiettata nel futuro
2025

Commemorazione Defunti. Palermo 2024.
I genitori e nonni di queste due donne sono stati seppelliti in mare a distanza di anni e in mari diversi. Ma il mare è unico e come li ha tenuti uniti in vita li abbraccia nell'eternità. Posso fotografare fin quando i fiori toccano l'acqua? Si! Grazie. Soltanto tre scatti poi ho indietreggiato, come si fà quando si lascia un luogo sacro e sono andato via. Ho ripreso fiato, mii sono reso conto che avevo fotografato in apnea.
2024

Non Una Di Meno. Palermo, Italy 2024
Purtroppo non ho potuto seguire il bellissimo e partecipato corteo della manifestazione. Queste sono le immagini che penso e spero possano raccontare il tratto da piazza Indipendenza alla Cattedrale. Non vuole essere una documentazione sterile dell'evento, ma, piuttosto una rappresentazione emotiva.
2024

Palermo Comic Convention 2024. Cosplayers
Le foto di questa pagina sono dedicate all'arte e all'interpretazione dei vari artisti che casualmente ho incontrato lungo i viali dei Cantieri Culturali Alla Zisa, dove si è svolta la Kermesse. Sono delle istantanee e definirei così anche le poche e spontanee pose offerte dagli artisti stessi. Chiedo scusa se qualche volto di visitatori e anche di minori possa essere riconosciuto , dove è stato possibile ho sempre evitato. Purtuttavia se qualcuno si riconosce e vuole rimuovere la sua immagine NON esiti a contattarmi e provvederò immediatamente. Le foto non sono in vendita possono essere richieste e provvederò all'invio gratuito, se qualcuno dovesse sentirsi pervaso da impellente esigenza di elargire a mio favore un qualsiasi libero dono, può farlo su PayPal utilizzando la mia mail :lucioganci@gmail.com. Utilizzate questa mail anche per chiedere la password per poter visionare le foto o anche il cell.: 3280655646.
2024

Commemorazione Strage via D'Amelio. Palermo 19/07/2019.
Giorgia Meloni partecipa alla Commemorazione della strage di via D'Amelio del 19 Luglio 1992, che come ogni anno parte da piazza Vittorio Veneto e percorrendo un tratto della via Libertà giunge in via D'Amelio. Palermo, 19 Luglio 2019.
2024

I Maneskin nel 2018
2023

Borgo Nuovo - Palermo: Processione del Venerdì Santo
2023

Auto Storiche/Historic Cars
2023

Leoluca Orlando
2022

Eventi e Convetions
2022

Boccadifalco - Festa dell'Immacolata Concezione 2020
2020

ART ?
2020

Eolico
Impianto eolico vicino Valledolmo. Valledolmo, Palermo, Italy, 2016.
2020
Fonti di energia rinnovabili: rivisitazione dei mulini a vento. Il passato proiettato nel futuro. Peccato che sono brutti e invadenti e deturpanti.

DECADENT
2020

PANORAMI
2020

8 Marzo 2019 Palermo,Italy
2019


LA PRIMA
Le immagini di questo servizio non sono in vendita.
2018

SPORT
2018

AVAAZ tour ironico. Tappa di Palermo
2018

Palermo Pride 2017
2017

DONNE CHE LOTTANO
2017

Palermo
Raccolta di immagini della Città di Palermo
2017

SMILES
Sorridevano. Loro sorridevano, chi li accoglieva no. Nemmeno io sorridevo. A me veniva da piangere.
2016
Photography, Journalism, Photojournalism